𝐁𝐑𝐀𝐒𝐒𝐄𝐍𝐒𝐄

𝐍𝐞𝐰 𝐁𝐫𝐞𝐚𝐭𝐡 𝐢𝐧 𝐓𝐨𝐰𝐧

 

Sabato 29 marzo, il Museo del Saxofono di Fiumicino ospiterà un evento musicale di grande impatto, un concerto che fonde la solennità degli ottoni con l’energia travolgente del funky, dello swing e del pop. Il palco vedrà protagonisti i Brassense, un ensemble nato con una formazione classica, ma capace di esplorare nuove sonorità grazie a un repertorio che attraversa generi e epoche musicali.
Brassense, il cui nome nasce dall’unione di Brass (ottoni) e Sense (sensibilità musicale), propongono una rilettura originale e moderna del repertorio classico per ottoni.
Attraverso arrangiamenti originali curati dal M° Ivan Marini, il concerto spazierà dal dixieland agli standard jazz, dalle big band alla musica funky, fino ai grandi successi pop degli anni ’80. Non si tratta di un semplice concerto, ma di un’esperienza interattiva, in cui il pubblico è parte attiva dello spettacolo, coinvolto in un dialogo musicale dinamico e coinvolgente.
Il gruppo è composto da musicisti di grande esperienza, con collaborazioni che spaziano da Renzo Arbore a Mario Biondi, da Gegè Telesforo a Christian De Sica, fino a festival internazionali come Umbria Jazz e l’Ascona Traditional Jazz Festival. Ognuno di loro porta nel progetto la propria sensibilità musicale, rendendo ogni esibizione unica e imprevedibile.
La formazione, composta da Francesco Marsigliese e Giuseppe Panico (trombe), Gabriele Gregori (corno), Palmiro Del Brocco (trombone), Maurizio Capuano (tuba), insieme a Alberto Botta (batteria), Alfredo Bochicchio (chitarra) e alla voce e percussioni di Irina Arozarena, regalerà al pubblico uno show dal forte impatto ritmico ed emotivo.

Una serata imperdibile, nel segno della qualità musicale e della contaminazione tra generi, in una location che è già di per sé un omaggio alla musica e alla sua storia.

 

 

 

MODALITÁ  E  TEMPI  DI  ACCESSO

ORARI

Apericena: ore 20:00

Concerto: ore 21:00

Per tutti  coloro che parteciperanno al solo concerto,

l’ingresso sarà garantito dalle ore 20:50.

COSTI

Apericena 

Adulti: 17,00€ *

Bambini (fino ai 6anni): 12,00€ *

Concerto: 18,00€

(più 1,00€ diritti di prevendita)

 

* L’apericena si svolgerà in modalità buffet, serviti dal nostro personale.
Nel rinfresco sarà presente una vasta scelta tra aperitivi, stuzzichini di vario tipo, piatti unici freddi o caldi, il tutto accompagnato da bibite analcoliche, acqua e vino fresco.

Per allergie, intolleranze ed esigenze alimentari si prega di contattare la segreteria del Museo.

 

 

 

 

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

CLICCA SULLA FOTO