Nuova acquisizione del Museo

Le collezioni del museo si sono arricchite di un altro raro strumento: un raro clarinetto in metallo costruito dalla fabbrica Bottali.
Si tratta di un clarinetto soprano in Sib, corpo e chiavi argentate, barilotto e campana removibili, fori chiusi e sistema Muller, databile nei primi anni del XX secolo. L’incisione sul corpo e sulla campana riporta “Premiata Fabbrica F.lli A. M. BOTTALI / MILANO / Brevetto Bottali“.
Antonio Bottali successe a Ferdinando Roth nel 1898 e ne continuΓ² l’attivitΓ  a Milano mantenendo per un breve periodo il marchio: “Ditta Ferd. Roth Flli. A.M. Bottali”, successivamente aprΓ¬ una succursale in piazza Andrea Doria 6. Oltre all’attivitΓ  di Ferdinando Roth, i F.lli Bottali rilevarono anche le attivitΓ  di Luigi Alziati e di Giuseppe Pelitti.